L'Italia, nel settore bancario, non brilla certo per convenienza e modernità. Basta dare uno sguardo alle prassi di altri Paesi europei per rendersi conto di come il nostro sistema bancario gravi in
Un mercato unico europeo per i mutui sulla casa. La proposta è arrivata da Michael Barnier, commissario europeo al Mercato Interno e Servizi Finanziari dell'Europa, all'indomani della pubblicazione
Non era una novità, ma ora comincia a diffondersi il campanello d'allarme. In Italia i costi delle operazioni bancarie - dal prelievo al Bancomat alle commissioni delle carte di credito, dal bonifico
Qualche anno fa, sembrava destinata ad aver cambiato il mondo dei prestiti personali, diventando leader del settore peer-to-peer. Poi la chiusura e, con essa, la fine di quella che era parsa una
In tempi di crisi, il primo pensiero degli imprenditori come per i privati è quello del credito. Non solo le banche sono più attente e selettive nella concessione dei crediti, non solo l'aumento dei
Molti la usano solo per quello: fare acquisti sul web. Che si tratti su un biglietto aereo o della prenotazione al ristorante, da un quadro orientale a alla spesa al supermercato, la carta di credito
Ecco una tendenza interessante in corso nel Belpaese: in uno dei Paesi europei dove il contante la fa ancora da padrone, si sta diffondendo sempre di più il mobile payment, ovvero una tipologia di
La crisi economica globale sta imponendo una riflessione sui costi degli strumenti finanziari, tanto che una proposta di un certo rilievo arriva nientemeno che dal Canada, dove Jack Layton, nel pieno
Cercare di districarsi tra tutte le voci di spesa (dichiarate e nascoste) che cela il foglio informativo su un finanziamento è spesso un'impresa non da poco. Da tempo i consumatori lamentavano una
In molti avevano riposto la propria fiducia nella banca britannica, augurandosi che la nazionalità fosse una garanzia di serietà e autorevolezza. Invece la procura di Trani ha avviato un'indagine